Sveglia
alle sette con colazione a base di yogurt radioattivo gusto fragola
ed un sano Nescafé in polvere alla vecchia maniera. Con Carmenciu
raggiungiamo il centro città parlando del lavoro brasileiro e
della nostra triste Europa che tenta di restare a galla. Tra poco la
vecchia Unione dovrà riaccoglierci tra le sue braccia, braccia colme
di speranze lavorative...molto più ampie dell'abbraccio caritatevole
mimato dal porticato di Piazza San Pietro.
Alla Cicero Barreto incontro Mariana, collega AIESECer con la quale
bevo un nero caffè gaucho e svolgo due lezioni gemelle sul
tema “Social Media and New Internet Opportunities” intervallate
da una chiacchierata con il corpo docenti. A seguire, la ripresa
della lezione ed un tentativo di far riflettere i giovani adolescenti
brasileiri sulle loro vite quotidiane oltre i banchi di
scuola. Lavoro scribacchino al L.C. con termine della scrittura di un
articolo ispirato alla “multi-precarietà” con preparazione di
alcuni materiali per la lezione di questa sera al campus UFSM.
Nel tardo pomeriggio incontro Nachos con la quale andiamo al negozio
sede della “Susbsoloart.com” per intervistare il proprietario,
prendere qualche appunto per il prossimo réportage foto-etnografico
ed infine fissare una presentazione del progetto graffiti art nonché il tour alla vecchia stazione ferroviaria. Porgo infine un invito a
presentare l'attività presso la Cicero Barreto per motivare e dare
nuove idee agli alunni della scuola primaria. Dopo aver
parlato un paio d'ore dobbiamo scappare: io in direzione Camobi, Nachos in direzione centro città poiché alle 7 incomincerà la presentazione
della mia ricerca svolta in Rwanda presso la UFSM University.
Dopo un passaggio a mille all'ora del gentile Claudio verso il
gigantesco campus, incontro Germano con il quale raggiungiamo
Catarina, docente di antropologia. Alle 19.03 ci dirigiamo verso l'aula 2274 per la presentazione
del progetto etno-antropologico. Dopo due ore di presentazione -domande comprese- Germano
parla della sua attività web su You-ng e del fenomeno Start-Up
Economy. Fuori piove come durante il diluvio universale. Prendiamo
un bus per il centro bagnandoci come pulcini ma arrivando affamati come
lupi da “Chicken In” a consumare per 6 reales una buona
cena composta dai soliti 6-7 ingredienti vincenti del Rio Grande do Sul. Una Sprite e poi
via, dritti a prendere un taxi e cercare un'accomodazione da amici
per poter essere nuovamente presenti “sul campo” alle 8 del mattino ad iniziare un nuovo réportage fotografico. Il lavoro di questi ultimi
giorni è stato molto grande. Cercherò di tenere duro e di spremere il
sangue dall'esperienza che sto vivendo in questo momento.
![]() |
#Miguel talking to the S.S. students @ UFSM# |
![]() |
#Miguel y Germano y Catarina with the S.S.'s students @ Campus UFSM after the presentation about Miguel's Fieldwork Research in Rwanda and Start-Up Companies by Germano. Thank u all!# |
![]() |
#Miguel y "translating Nachos" @ Campus UFSM, Social Sciences, Building 74# |
![]() |
#Miguel @ Train Station (Estação de Trem)# |
![]() |
#Miguel y Caue @ vecchia stazione ferroviaria di Santa Maria# |
Nessun commento:
Posta un commento